Le loro angurie erano a “costo zero”, denunciati due ladri catanesi in trasferta

Redazione

| Pubblicato il giovedì 05 Settembre 2024

Le loro angurie erano a “costo zero”, denunciati due ladri catanesi in trasferta

L’intero abitacolo era stracolmo di angurie per un peso complessivo di circa 500 chilogrammi
di Redazione
Pubblicato il Set 5, 2024

Nell’ambito dei servizi preventivi finalizzati alla realizzazione del piano per il contrasto alle ruberie nelle aree rurali di tutto il comprensorio catanese, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Palagonia hanno denunciato due pregiudicati catanesi di 51 e 54 anni, responsabili di furto in concorso.

Nello specifico, i due catanesi avevano deciso di dedicarsi alla vendita di angurie, massimizzando il loro profitto poiché approvvigionatisi della materia prima direttamente dal produttore, a “costo zero”.

Nella notte infatti l’equipaggio della “Radiomobile”, intorno alle 01.30, perlustrando l’asse viario della SS. 417 nel territorio del comune di Ramacca, ha notato in lontananza una Ford Focus station wagon, che procedeva in direzione di Catania con andatura stranamente moderata, come se trasportasse un carico particolarmente pesante.

La “gazzella” si è quindi avvicinata alla Focus ed i militari, notando all’interno dell’abitacolo due uomini, hanno loro intimato l’alt azionando i lampeggianti. 

Invero però il conducente, anziché ottemperare, ha pigiato sull’acceleratore ingaggiando un inseguimento dei Carabinieri che, però, ha avuto un veloce epilogo poiché la vettura dei fuggitivi appariva penalizzata nella stabilità a causa del peso trasportato.

Sono stati pertanto immediatamente bloccati e controllati dai Carabinieri, i quali hanno constatato che l’intero abitacolo era stracolmo di angurie per un peso complessivo di circa 500 chilogrammi. All’interno dell’autovettura i Carabinieri hanno altresì rinvenuto arnesi atti allo scasso ed alcuni coltelli da cucina, verosimilmente utilizzati per recidere le angurie dalle piante, mentre i due fermati, i cui scarponi erano visibilmente sporchi di fango, non sono stati in grado di dare loro spiegazioni circa la provenienza dei frutti che, come l’autovettura, sono stati sequestrati in attesa d’individuare il legittimo proprietario.

A margine di ciò, inoltre, i Carabinieri hanno ulteriormente proceduto nei confronti del 51enne, proprietario della Ford Focus, in quanto priva anche della copertura assicurativa.

di Redazione
Pubblicato il Set 5, 2024


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl