La 48/sima edizione della gara di automobilismo Catania-Etna si svolgerà dal 13 al 15 giugno e sarà il quarto appuntamento del campionato italiano Velocità montagna sud.
L’Automobile club Catania presieduto da Maurizio Magnano di San Lio è l’ente organizzatore della storica gara che torna a far rombare i motori da corsa sulle falde del vulcano più alto d’Europa. La promozione e l’operatività sul campo è affidata a Sicilia promo sport di Giovanni Corsaro. L’accordo è stato siglato oggi all’Aci di Catania alla presenza della direttrice Rita Caruso e di Enzo Ingrassia, presidente di Catania rossazzurra, associazione che sarà vicina all’organizzazione. Il programma strettamente sportivo si concentrerà nei tre giorni del fine settimana del 15 giugno, con le operazioni preliminari e le verifiche venerdì e il sabato dedicato alle ricognizioni dei 7,5 km che ricalcano le parti più famose del percorso nato 101 anni fa. Domenica il clou con le due gare che delineeranno le classifiche.
“In questo momento – afferma Maurizio Magnano di San Lio – sentiamo particolarmente l’entusiasmo ed anche l’emozione di essere ente organizzatore della gara più ricca di significato per la nostra città ed il nostro territorio, a cui la federazione e il supporto della delegazione Aci Sport Sicilia hanno riconosciuto il titolo di campionato italiano Velocità Montagna sud. La comunione di intenti unisce lo spirito e la professionalità dell’ente con quello della squadra proposta da Giovanni Corsaro. E’ sicuramente una iniezione di energia ed una spinta a scrivere una nuova, esaltante e lungimirante pagina di sport automobilistico, unita alla consapevole responsabilità verso tutti i partner pubblici e privati che nutrono forti attese da una poliedrica competizione, tanto ricca di storia e prestigio”.