Possesso e fabbricazione di documenti falsi, arrestato 33enne straniero

Redazione

| Pubblicato il lunedì 25 Dicembre 2023

Possesso e fabbricazione di documenti falsi, arrestato 33enne straniero

Sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici presso il locale Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, gli operatori accertato la vera identità dell’uomo, un 33enne iracheno.
di Redazione
Pubblicato il Dic 25, 2023

Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione generale e soccorso pubblico, nel corso di alcuni servizi di controllo del territorio, sono stati inviati dalla Sala Operativa presso una struttura recettiva, ubicata nei pressi di Piazza Giovanni XXIII.

Dal sistema “alert alloggiati” era, infatti, giunta la segnalazione della presenza di un ospite che era stato registrato attraverso un passaporto rilasciato dalle autorità bulgare, con una nota di rintraccio Schengen in base alla quale il documento doveva essere sequestrato.

Sul posto, in una stanza della struttura ricettiva, gli agenti hanno individuato l’ospite che è stato trovato in possesso del documento segnalato con foto e dati identificativi del 33enne bulgaro.

Sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici presso il locale Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, gli operatori accertato la vera identità dell’uomo, un 33enne iracheno.

Contestualmente i poliziotti hanno eseguito una perquisizione della stanza dell’albergo nel quale soggiornava il cittadino straniero. Hanno così rinvenuto un permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di Caltanissetta scaduto e che riportava le sue vere generalità, nonché 9 foto tessere ritraenti l’uomo, tutte identiche a quella riportata sul passaporto.

Gli agenti hanno così verificato, attraverso un’iniziale analisi del supporto cartaceo e da una successiva visione da parte del personale in servizio presso il locale Ufficio della Polizia Marittima e di Frontiera, effettuata con l’utilizzo di strumentazione investigativa in materia di falso documentale, che il documento presentava evidenti caratteristiche di falsità documentale.

Accertato che il documento, valido per l’espatrio, oltre ad essere stato segnalato per sequestro era da ritenersi falso, il 33enne è stato arrestato per il reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi.

di Redazione
Pubblicato il Dic 25, 2023


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl