Regionali, spoglio in diretta: Schifani vede la vittoria (LIVE)

Redazione

| Pubblicato il lunedì 26 Settembre 2022

Regionali, spoglio in diretta: Schifani vede la vittoria (LIVE)

In aggiornamento
di Redazione
Pubblicato il Set 26, 2022

Iniziato alle 14 lo scrutinio per l’elezione del presidente della Regione e i deputati dell’Ars nelle 5.293 sezioni della Sicilia.

Settanta i deputati dell’Assemblea regionale siciliana eletti.

Seconda proiezione

I dati si riferiscono a un campione del 22% (margine di errore 0,9%) realizzate da Swg per La 7

Renato Schifani 42,10%

Cateno De Luca 25,20%

Caterina Chinnici 14,9%

Nuccio Di Paola 15%

Proiezione Partiti

Fratelli d’Italia 15,8%, Movimento cinque stelle 15,4%, Sud chiama Nord 15%. E’ quanto emerge dalla proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai, con la copertura del campione del 43% per la Sicilia. Pd e’ dato al 12,5%, Forza Italia 12%, Lega 7,6%, Popolari e autonomisti dell’ex governatore Raffaele Lombardo 7%, Dc di Cuffaro 6%, Sicilia vera 2,1%, Azione Italia viva 1,5%.

I candidati

Sono in sei a correre per la poltrona di Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione, Renato Schifani, del centrodestra – che un exit pol del consorzio Rai-Opinio, indicherebbe come vincitore – poi Cateno De Luca della coalizione “De Luca sindaco di Sicilia”, quindi Caterina Chinnici, del Pd e della lista Centopassi, Nuccio Di Paola, del M5S, Gaetano Armao, candidato di Azione e Italia Viva, ed Eliana Esposito, candidata di ‘Siciliani liberi’.

Terza proiezione

Questi i dati aggiornati con la terza proiezione

Terza proiezione

I seggi

Così la ripartizione dei seggi: 62 attribuiti con il sistema proporzionale puro e soglia di sbarramento al 5 per cento a livello regionale (16 a Palermo, 13 a Catania, 8 a Messina, 6 ad Agrigento, 5 a Siracusa e a Trapani, 4 a Ragusa, 3 a Caltanissetta e 2 a Enna); un seggio spetta al candidato alla Presidenza della Regione eletto e un seggio al candidato governatore arrivato secondo nelle preferenze. Infine, 6 seggi vengono assegnati all’interno della lista regionale del candidato presidente (cosiddetto listino): si tratta, in sostanza, di una lista bloccata che funziona da premio di maggioranza e consente alla coalizione collegata al Presidente della Regione eletto di ottenere al massimo 42 seggi all’Ars. I seggi a tal fine non utilizzati sono distribuiti, con criterio proporzionale, alle liste di minoranza che abbiano superato lo sbarramento.

L’affluenza

Per le elezioni regionali ha votato il 48,62 per cento degli aventi diritto, 2.249.870 votanti su 4.627.146 elettori. Il dato sull’affluenza del 2022 e’ comunque superiore a quello di cinque anni fa quando era stata del 46,75%, ma inferiore di 8,7 punti percentuali a quello registrato per le Politiche, 57,35%.

(in aggiornamento)

di Redazione
Pubblicato il Set 26, 2022


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl