Mobilità, Catania rafforza il contrasto alla sosta irregolare con nuove risorse e strumenti

Redazione

| Pubblicato il lunedì 29 Luglio 2024

Mobilità, Catania rafforza il contrasto alla sosta irregolare con nuove risorse e strumenti

di Redazione
Pubblicato il Lug 29, 2024

La mobilità sostenibile passa anche attraverso una corretta e ordinata gestione della sosta cittadina. Per questo motivo, il Comune di Catania, insieme all’Azienda metropolitana trasporti e sosta Catania SpA (Amts) e in supporto alla Polizia municipale, ha intensificato le misure di contrasto alla sosta irregolare e selvaggia nelle strade del capoluogo etneo.

Grazie alla nuova normativa (articolo 12 bis del Codice della strada), le competenze di lotta alla sosta selvaggia sono stati estesi anche agli ausiliari del traffico. Questi ultimi, infatti, possono ora elevare verbali e applicare la sanzione accessoria della rimozione del veicolo, in presenza di determinate infrazioni. Tra queste rientrano: il parcheggio in divieto di sosta nelle aree oggetto di concessione, in prossimità di incroci, su strade a senso unico, sui passi carrabili, su entrambi i lati delle carreggiate inferiori a 3 metri (anche in assenza di cartello di divieto di sosta), nonché la sosta sulle strisce pedonali e su stalli riservati ai disabili.

Queste competenze, ora attribuite anche agli ausiliari del traffico di Amts, supportano l’operato della Polizia locale nella lotta alla sosta selvaggia. Questo impegno è reso possibile anche dal recente potenziamento di organico e mezzi dell’Amts. Nei giorni scorsi, infatti, sono entrati in servizio 29 nuovi ausiliari del traffico e 8 autisti del settore rimozione, assunti recentemente da Amts per migliorare ulteriormente la gestione della sosta a Catania.

Inoltre, sono stati inseriti 6 nuovi carri attrezzi per la rimozione delle auto, 20 nuovi scooter destinati al personale Amts e 5 nuovi dispositivi di street control. Questi strumenti moderni e le risorse umane aggiuntive contribuiranno a rendere più efficaci le operazioni di controllo e rimozione, garantendo una maggiore sicurezza e ordine nelle strade della città.

di Redazione
Pubblicato il Lug 29, 2024


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl