Mafia, colpo al clan Santapaola: oltre 30 arresti

Redazione

| Pubblicato il mercoledì 28 Settembre 2022

Mafia, colpo al clan Santapaola: oltre 30 arresti

In manette anche il reggente provinciale
di Redazione
Pubblicato il Set 28, 2022

I Carabinieri del comando provinciale di Catania stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di oltre 30 indagati della cosca Santapaola-Ercolano.

Questi i nomi: Carmelo Bonaventura, Cristian Buffardeci, Francesco Caserta, Angelo Antonino Castorina, Domenico Colombo, Salvatore Di Mauro, Carmelo Cristian Fallica, Orazio Magrì, Mario Marghella, Corrado Gabriel Muscarà, Francesco Tancredi Maria Napoli, Angelo Occhipinti, Giuseppe Pappalardo, Vincenzo Pino, Francesco Platania, Carmelo Raciti, Francesco Santapaola, Gabriele Santapaola, Antonino Santapaola, Giuseppe Santapaola, Vincenzo Sapia, Giuseppe Scaletta, Lorenzo Michele Schillaci, Gaetano Sortino, Gaetano Tringale, Daniele Carmelo Zappalà (tutti in carcere).

Ai domiciliari Eugenio Dante Barbero, Bruno Barbaro, Massimo Di Salvatore.

L’inchiesta della Dda, dominata ‘Sangue blu’, ha fatto luce sulle recenti evoluzioni delle dinamiche della ‘famiglia’ di Cosa Nostra etnea, individuandone anche gli elementi apicali. 

L’operazione, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia etnea ed eseguita alle prime luci dell’alba da carabinieri di Catania, ha portato all’arresto anche dell’attuale “responsabile provinciale” della famiglia mafiosa “Santapaola – Ercolano”. Dall’indagine sono emersi un vasto giro di estorsioni ai danni di imprenditori catanesi, un fiorente traffico di stupefacenti, il recupero crediti attraverso prestiti ad usura e l’intestazione fittizia di attività economiche. I proventi delle attività illecite venivano utilizzati sia per il mantenimento delle famiglie degli affiliati detenuti, sia reinvestiti in altre attività imprenditoriali infiltrando il tessuto economico catanese. Sequestrati beni per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro.

Il provvedimento del Gip ipotizza, a vario titolo, i reati di associazione mafiosa e concorso esterno, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e munizioni e concorso in trasferimento fraudolento di valori, aggravati dal metodo mafioso. Nell’operazione sono impegnati 250 carabinieri del comando provinciale etneo che stanno eseguendo l’ordinanza nelle provincie di Catania, Prato, L’Aquila, Enna, Perugia, Vibo Valentia, Palermo, Benevento, Siracusa e Avellino.

di Redazione
Pubblicato il Set 28, 2022


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl