Bimba uccisa: domani udienza gip. Legale opta per la perizia psichiatrica

Redazione

| Pubblicato il mercoledì 15 Giugno 2022

Bimba uccisa: domani udienza gip. Legale opta per la perizia psichiatrica

di Redazione
Pubblicato il Giu 15, 2022

Domani è  prevista l’udienza di convalida dinanzi al gip di Martina Patti, la mamma di Mascalucia che ha ucciso la figlia di 4 anni, la piccola Elena.

L’accusa è di omicidio premeditato pluriaggravato e occultamento di cadavere. Dinanzi al giudice delle indagini preliminari la strategia difensiva sarà quella di una perizia psichiatrica. Individuato da parte della famiglia di Martina Patti lo psichiatra Antonino Terranova.

“Noi faremo accertamenti del caso con uno specialista per vedere se ci sono rilievi di profilo psichiatrico che possono avere influito sul fatto”, spiega il legale Gabriele Celesti.

Non è stato ancora deciso il giorno dell’autopsia che dovrà chiarire molti lati oscuri della vicenda. Sarà certamente effettuata prima della fine della settimana.

“La mia assistita la vedrò oggi o domani per l’interrogatorio, e vedrò in che stato la troverò”.

Lo afferma Gabriele Celesti, legale che assiste Martina Patti, la mamma della piccola Elena. La donna è accusata di omicidio premeditato pluriaggravato e occultamento di cadavere. Il legale della donna ha reso noto inoltre che “l’interrogatorio di convalida del fermo eseguita dai carabinieri e l’autopsia sulla piccola non sono state ancora fissate”.

L’avvocato Celesti sottolinea poi che la premeditazione che la Procura etnea ha contestato alla donna “è un’ipotesi investigativa che a mio avviso si abbina al movente che è ancora in fase di accertamento: anche un furto d’auto richiede un minimo di organizzazione. Vediamo cosa emergerà dagli atti che io ancora non conosco perché non c’è stata l’udienza di convalida davanti al Gip. Io ho soltanto il verbale dell’interrogatorio”.

“Non so perché la tua mamma ha deciso di farti questo. Anch’io sono mamma e amo mia figlia più di qualsiasi cosa al mondo. Non pensare che non ti abbia amato perché andare via con questo ricordo è terribile. Non si può perdonare ma si può cercare di capire che malgrado tutto sei stata amata”. E’ quanto si legge in un bigliettino scritto a mano ed attaccato ad un cuscino a forma di cuore lasciato da qualcuno insieme con una bambolina di pezza accanto alla buca dove è stato trovato sepolto il corpicino di Elena, nelle campagne di Mascalucia, nel catanese, dove ieri è stato trovato il cadavere della piccola.

Oggi, alle 19, nella Chiesa di San Vito di Mascalucia, in provincia di Catania, il sindaco del paese Vincenzo Magra, ha organizzato un momento di preghiera per ricordare Elena, la bambina di 4 anni uccisa dalla mamma Martina Patti. Sarà presente anche il vescovo di Catania, monsignor Luigi Renna.

Come già annunciato ieri ho provveduto ad annullare tutti i festeggiamenti per la festa di San Vito, patrono di Mascalucia, che erano previsti per oggi – ha spiegato il sindaco di Mascalucia, Vincenzo Magra – ho ritenuto necessario però, organizzare per oggi un momento di preghiera, alla presenza anche del vescovo di Catania monsignor Luigi Renna. Ho invitato tutta la mia comunità a pregare per la piccola Elena”.

“Ma chi li tutela oggi i bambini? È evidente che quella mamma, che ha partorito quando era ancora un’adolescente, con un compagno un po’ più piccolo di lei, aveva bisogno di essere sostenuta e aiutata sin dalla nascita di Elena. È evidente che, dopo la separazione dal compagno, avrebbe avuto bisogno di un aiuto dalla sua comunità. E se poi picchia la bambina al punto da procurarle una frattura alla gamba, vuol dire che ci sono tutti i segni di allarme che avrebbero dovuto far scattare una rete di aiuto e di sostegno. E invece lo Stato arriva sempre dopo. Non so se da lassù Elena riuscirà mai a perdonarci”.

Così i deputati dem, Paolo Siani, vicepresidente della commissione Infanzia, e Paolo Lattanzio, capogruppo Pd della commissione, commentano la morte di Elena Del Pozzo, la bimba di 5 anni uccisa dalla madre, Martina Patti, a Mascalucia in provincia di Catania.

di Redazione
Pubblicato il Giu 15, 2022


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl