Valditara “Diritto allo studio e libertà indissolubilmente legati”

Redazione

| Pubblicato il giovedì 17 Novembre 2022

Valditara “Diritto allo studio e libertà indissolubilmente legati”

di Redazione
Pubblicato il Nov 17, 2022

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi è la Giornata internazionale degli studenti, una ricorrenza molto significativa perchè ci ricorda che libertà e diritto allo studio sono due valori indissolubilmente legati. Il 17 novembre 1939, al culmine della repressione violenta contro le proteste studentesche diffuse in tutta Praga, gli occupanti nazisti, dopo aver chiuso tutti gli istituti di istruzione superiore e arrestato e deportato nei campi di concentramento 1200 giovani, giustiziarono senza processo nove tra studenti e professori cecoslovacchi”. Lo afferma in una nota Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito.
“Le tirannie, da sempre, hanno paura della scuola libera, del sistema di istruzione come luogo in cui la persona si afferma e si autodetermina, della cultura come ineguagliabile vettore di libertà. Per questo è importante ricordare quegli studenti che non vollero rinunciare ad essere se stessi, a costo del sacrifico supremo – aggiunge -. Per questo è importante difendere ogni giorno il diritto allo studio e costruire tutti insieme una scuola sempre più attenta alle esigenze, alle inclinazioni e ai progetti di vita di ciascuno studente, perchè la scuola sia sempre di più il luogo per eccellenza di realizzazione della persona umana”.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Nov 17, 2022


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl