UniCredit e Ance, accordo per la sostenibilità nel comparto edilizio

Redazione

| Pubblicato il mercoledì 15 Ottobre 2025

UniCredit e Ance, accordo per la sostenibilità nel comparto edilizio

di Redazione
Pubblicato il Ott 15, 2025

ROMA (ITALPRESS) – UniCredit, UniCredit RE Services, società di intermediazione immobiliare del Gruppo, e Ance hanno sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a consolidare la collaborazione tra il settore bancario, l’industria delle costruzioni e l’intermediazione immobiliare, con un impegno congiunto a sostegno della sostenibilità e della crescita del Paese.
L’accordo, siglato nella sede di Piazza S.S. Apostoli a Roma della società di intermediazione immobiliare del Gruppo UniCredit, “si fonda sulla condivisione di valori comuni e sull’obiettivo di perseguire azioni concrete in tre ambiti prioritari: efficienza energetica del patrimonio immobiliare, quale leva strategica per la decarbonizzazione e la competitività del sistema Paese; accessibilità delle abitazioni, per rendere il mercato immobiliare più inclusivo e vicino ai bisogni delle comunità; sicurezza sul lavoro, come presupposto imprescindibile per lo sviluppo sostenibile del settore edilizio e promozione della cultura finanziaria presso le imprese”, si legge in una nota.
Per UniCredit “la firma dell’accordo è la conferma dell’obiettivo di supportare il Paese creando sinergie concrete a beneficio delle comunità locali”, prosegue la nota.
L’Ance è l’associazione che rappresenta le imprese italiane di qualunque dimensione che operano nel campo delle costruzioni. Un settore, quest’ultimo, che contribuisce per il 12% del PIL e arriva al 22% considerando anche le attività immobiliari e la filiera e incide per il 25,2% in termini di occupazione rispetto al settore industriale.
In tale contesto, UniCredit RE Services metterà a disposizione le proprie competenze e tecnologie per una valorizzazione efficace degli immobili, integrando la propria esperienza nelle dinamiche del mercato locale e contribuendo a una filiera più efficiente, sostenibile e orientata al futuro.
“Con questo protocollo confermiamo l’impegno di UniCredit a sostenere la transizione energetica e la crescita sostenibile del Paese, attraverso un dialogo costruttivo con i principali attori della filiera immobiliare ed edilizia – afferma Annalisa Areni, Head of Client Strategies di UniCredit Italia -. Crediamo che solo una collaborazione stabile e strutturata possa produrre soluzioni concrete e durature a beneficio delle comunità e dei territori”.
Per Fabio Mucci, CEO UniCredit RE Services, “il nostro ruolo è mettere a disposizione competenze, tecnologie e conoscenza del mercato per valorizzare al meglio il patrimonio immobiliare e accompagnare cittadini e imprese in un percorso di innovazione e sostenibilità. Lavorare insieme ad Ance in sinergia col Gruppo significa dare concretezza a un progetto comune che guarda al futuro dell’abitare”.
Per la Presidente Ance, Federica Brancaccio, “questo Accordo consolida un rapporto che Ance porta avanti con UniCredit da sempre, rafforzando il legame banca impresa che nel settore delle costruzioni è imprescindibile. L’Associazione ha investito tanto in questi anni per aumentare la cultura finanziaria delle imprese associate allo scopo di renderle più solide e pronte ad affrontare le difficoltà, sfruttando pienamente le opportunità di mercato. Oggi possiamo contare su aziende più strutturate sotto il profilo finanziario, per questo vogliamo continuare questo percorso di crescita per garantire un tessuto industriale delle costruzioni sano e in grado di rispondere alle sfide di sviluppo infrastrutturale e di benessere sociale di cui il Paese ha bisogno”.

– foto ufficio stampa UniCredit –
(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Ott 15, 2025


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl