Tesori del Mediterraneo, Premio letterario Apollo a Di Nicolò Edizioni

Redazione

| Pubblicato il sabato 03 Agosto 2024

Tesori del Mediterraneo, Premio letterario Apollo a Di Nicolò Edizioni

di Redazione
Pubblicato il Ago 3, 2024

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Seconda serata per i Tesori del Mediterraneo 2024 che hanno visto sul palco dell’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, insieme alla presidente di Nuovi Orizzonti Natalia Spanò, le case editrici che hanno partecipato al Premio letterario “Apollo”. Un contest di grande successo che dà ampio risalto al mondo dell’editoria, contribuendo con un sostegno concreto alla promozione culturale dei nostri territori.
Una crescita continua, quella del Premio Apollo, che ogni anno si arricchisce di nuove e gradite partecipazioni registrando adesioni da Calabria e Sicilia. Vincitrice di questa edizione 2024 una new entry, la Di Nicolò Edizioni.
Prima classificata, dunque, la casa editrice siciliana che con “Le pentole del diavolo” di Gerardo Rizzo, porta a casa il trofeo “Apollo”.
“E il premio – spiega la nota – rappresenta solo uno dei tanti Tesori di questa splendida manifestazione che, da ormai 19 anni, anima il territorio e promuove quanto di bello abbia da offrire Reggio Calabria e non solo. Un ponte ideale, dunque, tra le due sponde, separate dall’acqua ma unite dalla cultura e dall’arte, in generale, grazie all’iniziativa di chi, come Nuovi Orizzonti, si impegna e offre il suo apporto per la crescita culturale dei nostri territori”.

– foto ufficio stampa Tesori del Mediterraneo –
(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Ago 3, 2024


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl