Palermo, Lagalla in visita al “Mantegna-Bonanno” e al “Montalcini” in occasione dell’avvio dell’anno scolastico

Redazione

| Pubblicato il lunedì 15 Settembre 2025

Palermo, Lagalla in visita al “Mantegna-Bonanno” e al “Montalcini” in occasione dell’avvio dell’anno scolastico

di Redazione
Pubblicato il Set 15, 2025

PALERMO (ITALPRESS) – “Care studentesse, cari studenti, docenti, dirigenti, personale scolastico e famiglie, oggi, con l’inizio del nuovo anno scolastico, la nostra città torna a riempirsi delle voci, dei passi e dei sogni di migliaia di ragazze e ragazzi. La scuola riapre le sue porte non solo come luogo di istruzione, ma come spazio di crescita civile, di confronto e di speranza. A voi, giovani studenti, auguro di essere curiosi, critici, capaci di ascoltare e di scegliere. La scuola è il primo luogo in cui si impara a essere cittadini: rispettosi degli altri, della propria città e consapevoli della propria storia. Ai docenti e a tutto il personale va il mio ringraziamento: il vostro impegno quotidiano è spesso silenzioso ma decisivo. Siete guide, esempi, punti di riferimento. Alle famiglie chiedo di essere parte attiva di questo cammino. La comunità educante funziona solo se cammina insieme. L’Amministrazione comunale continuerà a lavorare per rendere le scuole sempre più accoglienti, sicure e aperte al territorio. Ma sappiamo che nessun edificio, per quanto moderno, vale quanto la qualità delle relazioni umane che si vivono al suo interno”. Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla che stamani si è recato prima all’Istituto comprensivo Mantegna-Bonanno di via Pitrè e poi, insieme all’assessore Aristide Tamajo, alla scuola Rita Levi Montalcini di Borgo Nuovo, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico.

– Foto Comune di Palermo –

(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Set 15, 2025


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl