La Sicilia dell’oreficeria conquista Vicenzaoro 2025

Redazione

| Pubblicato il martedì 09 Settembre 2025

La Sicilia dell’oreficeria conquista Vicenzaoro 2025

di Redazione
Pubblicato il Set 9, 2025

VICENZA (ITALPRESS) – La tradizione orafa siciliana è protagonista a Vicenzaoro, non solo un luogo di esposizione ma anche di incontro tra culture e tradizioni. Con il supporto della Regione Siciliana, Dipartimento Attività Produttive, va in mostra l’arte di una terra che si traduce in eccellenza. Gabriella Iannolino, dirigente del servizio internazionalizzazione dell’Assessorato attività produttive della Regione Siciliana, spiega all’Italpress: “Il nostro assessorato, nell’attività di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese partecipa con una collettiva regionale a Vicenzaoro, distinta per due settori di tipologie di prodotti. Abbiamo sette aziende nel settore fashion e otto in quello dell’alta gioielleria. Il nostro obiettivo è supportare la creatività e l’unicità delle produzioni delle nostre imprese in un evento così importante che è il trampolino di lancio per il mercato mondiale”.
Tra le realtà presenti Marcela Salvador, con i suoi gioielli moda tessuti a mano, frutto di antiche tecniche di maglieria tradizionale reinterpretate in chiave contemporanea.
A seguire i gioielli Magnolia, disegnati per esprimere eleganza e comunicare attraverso la bellezza dei dettagli.
Giuliana Di Franco porta in fiera l’”eleganza del massimalismo”, cifra stilistica che coniuga audacia e raffinatezza.
Non poteva mancare Faty Jewels, icona di fantasia, stile e colore.
Fornieri Cocò presenta una collezione ispirata alla natura, caratterizzata da forme geometriche e dall’uso di materiali come perle, argento ed ebano.
Roberto Intorre propone la sua gioielleria contemporanea, frutto di una ricerca sull’identità culturale siciliana raccontata attraverso le forme.
Ellargento porta a Vicenza oltre cent’anni di storia e una collezione ispirata ai grandi classici.
Alessandro Lazzaro, fondatore di Selavy’ Jewels di Catania, sottolinea che “Vicenzaoro non è solo una vetrina: è un’occasione per rafforzare un tessuto imprenditoriale capace di attrarre investimenti e di offrire opportunità ai giovani che vogliono costruire il proprio futuro senza dover emigrare”.
-foto f35/Italpress-
(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Set 9, 2025


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl