Al Teatro Massimo di Palermo il concerto di Gala e la premiazione del XXIV Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino”

Redazione

| Pubblicato il sabato 18 Ottobre 2025

Al Teatro Massimo di Palermo il concerto di Gala e la premiazione del XXIV Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino”

di Redazione
Pubblicato il Ott 18, 2025

PALERMO (ITALPRESS) – Si svolgerà al Teatro Massimo di Palermo, lunedì prossimo, alle ore 18:00, la finale del XXIV Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino”. La competizione, che da anni scopre e valorizza nuovi talenti del panorama lirico internazionale, culminerà in un emozionante Concerto di Gala durante il quale verranno proclamati e premiati i vincitori. Il concerto rende omaggio al direttore d’orchestra e compositore palermitano Ottavio Ziino, a trent’anni dalla sua scomparsa.

“Ospitare la finale del Concorso Lirico Internazionale ‘Ottavio Ziino’ al Teatro Massimo è motivo di grande orgoglio per la nostra città – dichiara Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo e Presidente della Fondazione Teatro Massimo – Questo appuntamento non solo celebra il talento di giovani artisti da tutto il mondo, ma rende omaggio alla figura straordinaria di Ottavio Ziino, protagonista della cultura musicale italiana e profondamente legato a Palermo. A trent’anni dalla sua scomparsa, rinnoviamo il nostro impegno a sostenere l’arte e a valorizzare i luoghi della cultura come motore di crescita e condivisione”.

“Ottavio Ziino è stato una figura importante e centrale della cultura musicale italiana – aggiunge Marco Betta, Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo e Presidente della Giuria Tecnica del Premio. Questa manifestazione, che ha il merito di lanciare le carriere di giovani artisti lirici, rappresenta il modo migliore per onorare la sua eredità artistica e il suo profondo legame con Palermo, proiettando nel futuro la sua passione per l’Opera e il suo impegno nella valorizzazione dei talenti”.

A valutare i talenti in gara sono state chiamate due autorevoli commissioni. La Giuria tecnica, presieduta dal maestro Marco Betta, e la Giuria della Critica presieduta da Sara Patera, critico musicale del Giornale di Sicilia, composta da personalità di spicco del panorama musicale e giornalistico: Roberto Abbondanza, baritono e Presidente di Assolirica; Pietro Misuraca, critico musicale de La Repubblica e docente dell’Università di Palermo; Carla Moreni, critico musicale de Il Sole 24 Ore; Roberto Mori, Direttore di Connessi all’Opera. Ma anche il pubblico in sala sarà chiamato a votare per il suo vincitore preferito, esprimendo la propria preferenza tramite apposite urne che saranno collocate nel Foyer durante la pausa.

La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Palermo, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con la Fondazione Teatro Massimo.

-Foto Rosellina Garbo-
(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Ott 18, 2025


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl