Apprendistato, il CNA Sicilia plaude alla svolta della Regione sull’e-learning

Redazione

| Pubblicato il martedì 07 Ottobre 2025

Apprendistato, il CNA Sicilia plaude alla svolta della Regione sull’e-learning

di Redazione
Pubblicato il Ott 7, 2025

PALERMO (ITALPRESS) – CNA Sicilia, si legge in una nota, “esprime vivo apprezzamento per l’importante decisione assunta dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, guidato dall’Assessore Nuccia Albano, che introduce significative semplificazioni per la formazione nell’apprendistato professionalizzante”. “Grazie a un indirizzo interpretativo formalizzato – prosegue la nota – la formazione di base e trasversale a carico del datore di lavoro, laddove non finanziata pubblicamente, potrà essere erogata in modalità e-learning. Questo modello formativo remoto, prevalentemente asincrono, garantisce interattività a distanza tra apprendisti, docenti e tutor attraverso piattaforme digitali dedicate, assicurando flessibilità senza compromettere la qualità”.

“La possibilità di utilizzare l’e-learning per la formazione obbligatoria degli apprendisti – dichiara Giuseppe Orlando, Vicepresidente CNA Sicilia con delega alla formazione – rappresenta un passo fondamentale di modernità e semplificazione. Finalmente rendiamo accessibile e sostenibile un adempimento che, soprattutto per micro e piccole imprese, risultava spesso oneroso e complesso a causa della rigidità delle modalità formative sincrone in presenza. Siamo convinti che questa apertura darà un forte impulso alla stipula di contratti di apprendistato in Sicilia”.

CNA Sicilia, prosegue la nota, “riconosce e ringrazia per la sensibilità dimostrata l’Assessore al Lavoro Nuccia Albano; Ettore Foti, Dirigente Generale del Dipartimento, e gli uffici competenti, in particolare Giacomo Scala e Pippo Maria Ricciardo, per il prezioso contributo tecnico e l’ascolto attivo delle esigenze del mondo produttivo. La Confederazione, nel confermare la propria volontà di collaborare per la continua semplificazione e valorizzazione dell’apprendistato, ribadisce come questo strumento sia una leva strategica per favorire l’occupazione giovanile e la crescita professionale nel territorio siciliano, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità per le imprese”, conclude la nota.

– foto ufficio stampa CNA Sicilia –

(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Ott 7, 2025


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl