“La dichiarazione di stato di crisi e di emergenza da parte della Giunta Regionale per la zona di Trappeto Nord, in seguito alla fuga di gas dello scorso 21 gennaio, rappresenta una conferma concreta della grande attenzione del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, verso le difficoltà vissute dalle famiglie catanesi costrette a lasciare le proprie abitazioni”.
Lo ha dichiarato il sindaco di Catania, Enrico Trantino, commentando la delibera della Giunta regionale che formalizza la gravità dell’evento.
“Fin dai primi momenti successivi all’esplosione – ha aggiunto il sindaco Trantino – ho mantenuto un costante contatto con il Presidente Schifani e con la Protezione civile regionale, sia per coordinare i soccorsi immediati, sia per individuare soluzioni adeguate a far fronte alle necessità dei cittadini rimasti senza casa. In ogni fase, ho riscontrato grande sensibilità e disponibilità nel trovare risposte concrete ai problemi emersi. Lo stanziamento tempestivo di una somma significativa a sostegno dei nuclei familiari colpiti è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno del Governo Regionale e del suo Presidente verso i cittadini di Catania, ai quali va la nostra più sincera gratitudine”.
Il sindaco Trantino ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione tra Comune e Regione, nell’interesse dei cittadini: “La rapidità e l’efficacia con cui la Regione ha risposto a questa emergenza dimostrano una volta di più la vicinanza delle istituzioni ai cittadini nei momenti di difficoltà. Continueremo a lavorare insieme per garantire il massimo sostegno alle famiglie coinvolte e per ripristinare condizioni di sicurezza e serenità nella zona di Trappeto Nord”.