Maltempo nel Catanese e nel Messinese, esondano torrenti. Residenti intrappolati in case

Redazione

| Pubblicato il domenica 02 Febbraio 2025

Maltempo nel Catanese e nel Messinese, esondano torrenti. Residenti intrappolati in case

Nei luoghi flagellati dal maltempo sono presenti le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine, allo scopo di ripristinare la regolare circolazione.
di Redazione
Pubblicato il Feb 2, 2025

CATANIA (ITALPRESS) – Danni e disagi per il maltempo in buona parte della Sicilia orientale, in particolare nel Catanese e nel Messinese. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco, a causa delle avverse condizioni meteo che stanno interessando buona parte della Sicilia. Una forte grandinata ha interessato, la notte scorsa, alcuni paesi etnei del versante Sud-Est. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catania, sono stati impegnati in numerosi interventi di soccorso per la neve e il ghiaccio che hanno reso impraticabili alcune strade. In particolare nei comuni di San Giovanni la Punta, Trecastagni, Gravina di Catania, sono stati soccorsi diversi automobilisti bloccati nelle loro auto in panne. Registrati anche allagamenti e danni causati da violenti acquazzoni. Oltre alle squadre della sede centrale del Comando e dei Distaccamenti Nord e Sud, sono stati impiegati anche i sommozzatori dei Vigili del fuoco dei Nucleo di Catania e le squadre dei distaccamenti di Acireale e Riposto.Complessivamente dalla mezzanotte alle 8 del mattino sono stati eseguiti 32 interventi in tutto il territorio della provincia di Catania. Altri 16 interventi sono in corso e ancora 14 da espletare. A Riposto, nella zona Torre Archirafi, è straripato un torrente. Al momento la situazione è sotto controllo e sul posto è ancora presente una squadra del Distaccamento di Riposto.
A Messina le abbondanti precipitazioni hanno fatto straripare i torrenti Zafferia e Santo Stefano. Le acque hanno trascinato alcune auto in sosta. Diversi residenti sono intrappolati nelle abitazioni. Sul posto stanno operando i Vigili del fuoco, agenti della polizia municipale e le forze dell’ordine. Problemi si registrano in diverse zone della città, da nord a sud. Un albero è crollato lungo viale Regina Margherita, in viale Italia sono saltati alcuni tombini. Allagato anche il palazzetto dello sport di via Rocca Guelfonia.
Disagi anche in provincia. Lungo la SS114 “Orientale Sicula” sono provvisoriamente interdetti due tratti della statale in corrispondenza del km 24,500 nel territorio comunale di Alì Terme (per lo straripamento del torrente Fiumedinisi) ed al km 35,400 nel territorio comunale di Sant’Alessio Siculo (per lo straripamento del torrente Agrò), in provincia di Messina. Lo rende noto l’Anas, sottolineando in una nota che la circolazione è deviata su percorsi alternativi individuati lungo l’Autostrada A18 Messina-Catania. Sul posto sono presenti le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine, allo scopo di ripristinare la regolare circolazione.
– foto ufficio stampa Vigili del fuoco –(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Feb 2, 2025


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl