Crolla palazzina di 3 piani dopo esplosione: 14 feriti, un disperso (vd)

Redazione

| Pubblicato il martedì 21 Gennaio 2025

Crolla palazzina di 3 piani dopo esplosione: 14 feriti, un disperso (vd)

Sul posto stavano operando due squadre dell'azienda del gas per ricercare una perdita nella rete cittadina.
di Redazione
Pubblicato il Gen 21, 2025

Un’esplosione è avvenuta nel rione San Giovanni Galermo di Catania facendo crollare una palazzina di tre piani. Si temono vittime.

Il boato è stato avvertito a distanza. Sul posto stavano operando due squadre dell’azienda del gas per ricercare una perdita nella rete cittadina. La strada era già stata bloccata al traffico viario. I vigili del fuoco del comando provinciale sono presenti sul posto con tre squadre anche dei nuclei speciali Nbcr.

Scoppio San Giovanni Galermo

Una palazzina di tre piani è crollata a Catania. Ne danno notizia i Vigili del fuoco, che stanno intervenendo per una fuga di gas dalla rete cittadina nel quartiere di San Giovanni Galermo, dove si è verificata un’esplosione. “Stiamo attivando tutte le risorse speciali necessarie e disponibili in regione. Sul posto vi sono squadre di ricerca e soccorso e cinofili“, affermano i vigili del fuoco.

AGGIORNAMENTO

Proseguono le operazioni di soccorso in via Galermo, a Catania, dove una fuga di gas (iniziata stamani) dalla rete cittadina ha provocato due esplosioni ravvicinate, intorno alle ore 19 di oggi. Al momento, i soccorritori hanno estratto dalle macerie almeno sette persone ferite, alcune delle quali in condizioni gravi.

Un uomo, gravemente ustionato, è stato immediatamente intubato e trasferito d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania. Le sue condizioni destano particolare preoccupazione. Altri feriti sono stati trasportati anche al San Marco.

AGGIORNAMENTO

Quattordici al momento i feriti, uno dei quali in gravi condizioni, dopo l’esplosione provocata da una fuga di gas, con il conseguente crollo di “due palazzine gemelle” di tre piani – dicono i Vigili del fuoco – in via Galermo.

Il numero dei feriti è stato aggiornato dai carabinieri. Mentre i vigili del fuoco spiegano che sono in corso le ricerche tra le macerie di “un possibile disperso” dopo la segnalazione di “una persona di cui non si hanno notizie”. Tra i feriti uno è in codice rosso (un 66enne con ustioni al volto e alla testa), ma nessuno in pericolo di vita; anche due vigili del fuoco, tre tecnici della ditta del gas e una donna di 51 anni.

Le ricerche non si fermano e procederanno con maggiore lena una volta che le fiamme saranno tutte spente. Il comando etneo conferma che sono in corso le ricerche tra le macerie di “un possibile disperso”, “stanno operando anche le nostre squadre speciali Usar (Urban search and rescue) di ricerca e soccorso in ambito urbano del Comando di Catania e sono in arrivo anche quelle dei Comandi di Palermo e Messina”.

 I Vigili del fuoco hanno attivato immediatamente tutte le risorse speciali necessarie e disponibili, a partire dalle squadre di ricerca e soccorso e cinofili. La strada era già stata interdetta dalle 17 al traffico veicolare e prima del boato, sentito a grande distanza, stavano operando anche due squadre dell’azienda del gas per intercettare una perdita segnalata in zona. Poi lo scoppio che ha sventrato gli edifici dello Iacp e danneggiato altri limitrofi.

“Le attività sono in corso”, ha affermato la prefetta Maria Carmela Librizzi, chiarendo che la palazzina non era disabitata e spiegando che sul posto operano ancora i tecnici del gas “per individuare il punto di fuga: parte della zona è stata comunque già messa in sicurezza da parte dell’azienda del gas e nel frattempo si è proceduto all’evacuazione di diversi edifici della strada, almeno 150 persone (compresi gli anziani di una casa di riposo) che hanno trovato autonomamente una sistemazione; sgomberati anche edifici di una via limitrofa, ma non è possibile dire al momento quanti: per loro stiamo individuando con il Comune soluzione alloggiative, come il palazzetto dello sport”.

Chiuse tutte le condotte. Luca Cari, responsabile della comunicazione del Corpo dei vigili del fuoco, ha riferito che una squadra “faceva assistenza all’azienda che stava intervenendo, quando c’è stata una esplosione che ha coinvolto due Vigili del fuoco che hanno riportato fortunatamente ferite lievi. In modo più serio sono stati feriti due tecnici della ditta del gas, ma dalle prime informazioni non sembra siano gravi”.

di Redazione
Pubblicato il Gen 21, 2025


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl