Etna, rallenta colata lavica dal cratere Voragine

Redazione

| Pubblicato il martedì 16 Luglio 2024

Etna, rallenta colata lavica dal cratere Voragine

La fontana di lava del cratere Voragine si e' gradualmente esaurita per poi cessare intorno alle 2.10
di Redazione
Pubblicato il Lug 16, 2024

La fontana di lava del cratere Voragine si e’ gradualmente esaurita per poi cessare intorno alle 2.10 mantenendo una modesta attivita’ stromboliana sino alle 5. La colata lavica prodotta, spiega l’Osservatorio etneo dell’Ingv, appare ancora debolmente alimentata.

Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico, dopo aver raggiunto i valori massimi tra le 21:40 e l’1 ha quindi mostrato un trend in decremento e alle 5:30 ha raggiunto l’intervallo dei valori medi. Le sorgenti del tremore sono confinate nell’area dei crateri sommitali a una elevazione di circa 3 mila metri. L’attivita’ infrasonica e’ bassa, con eventi localizzati prevalentemente al cratere di sud-est. 

di Redazione
Pubblicato il Lug 16, 2024


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl