Controlli della Polizia in uno stabilimento della Playa, emerse irregolarità nella conservazione e nella tracciabilità di alimenti

Redazione

| Pubblicato il mercoledì 10 Luglio 2024

Controlli della Polizia in uno stabilimento della Playa, emerse irregolarità nella conservazione e nella tracciabilità di alimenti

di Redazione
Pubblicato il Lug 10, 2024

Nell’ambito dei servizi di controllo straordinario disposti dal Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, nel corso del fine settimana gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Divisione polizia amministrativa, della Divisione polizia anticrimine, nonché personale del Nucleo operativo del settore agroalimentare del Corpo forestale della Regione Siciliana, dello S.preS.A.L. e dell’Asp Settore igiene pubblica, hanno effettuato un controllo amministrativo presso un noto stabilimento balneare di Viale Kennedy.

Il controllo, che si è svolto nel corso di una serata danzante, ha consentito agli agenti della Divisione Polizia Amministrativa di verificare il rispetto delle prescrizioni imposte al titolare, come da licenza di pubblica sicurezza rilasciata dal Questore per poter organizzare tali eventi, non riscontrando alcuna violazione al riguardo.

Per quanto attiene, invece, ai controlli di specifica competenza effettuati dagli altri enti coinvolti nell’attività, il personale del Nucleo Operativo del Settore Agroalimentare del Corpo Forestale della Regione Siciliana, ha eseguito accertamenti all’interno della cucina dello stabilimento, autorizzato a svolgere anche attività di ristorazione. Da questi sono emerse diverse irregolarità, dal momento che sono stati rinvenuti, sequestrati e successivamente distrutti diversi alimenti in cattivo e pessimo stato di conservazione, alimenti scaduti, preparati alimentari privi di etichettatura e diversi alimenti di cui non è stato possibile verificarne la tracciabilità. Per queste violazioni, contestate ai sensi del Regolamento CE 178/2002, che stabilisce i principi e requisiti generali della legislazione alimentare, è stata elevata al titolare dello stabilimento la sanzione amministrativa per un ammontare di 1.500 euro. Nel corso dell’attività sono stati anche sottoposti a controllo tutti i 21 dipendenti dello stabilimento.

di Redazione
Pubblicato il Lug 10, 2024


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl