Delineare un quadro preciso e rigoroso per la gestione e l’utilizzo dei beni sottratti alla criminalità, garantendo trasparenza, legalità e benefici per la comunità, anche con lo snellimento di procedure di assegnazione, gestione, monitoraggio e controllo. E’ questo il fulcro del nuovo Regolamento per l’affidamento dei beni confiscati alla criminalità organizzata che è stato al centro di un convegno organizzato dall’Amministrazione comunale in un sito confiscato, l’ex discoteca Empire. “Si apre oggi – ha detto il sindaco Enrico Trantino – non solo una nuova stagione, ma anche un nuovo modello operativo per individuare, in una logica di confronto aperto, quali possano essere le migliori soluzioni per destinare questo e altri beni a un nuovo esempio di vitalità per la città di Catania e anche per l’imprenditoria catanese, ma soprattutto per i nostri giovani”. Ai lavori hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore ai Beni confiscati Viviana Lombardo, il prefetto Maria Carmela Librizzi e il presidente del Tribunale Francesco Mannino.
| Pubblicato il martedì 18 Giugno 2024