Libri, Ada D’Adamo vince il SuperMondello e il Premio Mondello Giovani

Redazione

| Pubblicato il mercoledì 15 Novembre 2023

Libri, Ada D’Adamo vince il SuperMondello e il Premio Mondello Giovani

di Redazione
Pubblicato il Nov 15, 2023

PALERMO (ITALPRESS) – Ada D’Adamo con Come d’aria (Elliot) ha vinto il Premio SuperMondello e il Premio Mondello Giovani 2023: i due riconoscimenti sono stati assegnati oggi presso il Teatro Biondo Stabile di Palermo nell’ambito della cerimonia di premiazione della 49a edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello.
Ada D’Adamo con Come d’aria (Elliot), Valeria Parrella con La fortuna (Feltrinelli) e Francesco Pecoraro con Solo vera è l’estate (Ponte alle Grazie) sono stati eletti vincitori per la sezione Opera Italiana, mentre Giuseppe Patota è stato proclamato vincitore della sezione Mondello Critica con Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua (Il Mulino).
I quattro vincitori sono stati designati a maggio dal Comitato di Selezione presieduto da Giovanni Puglisi e composto dagli scrittori e critici Cristina Cassar Scalia, Giordano Meacci e Matteo Moca.
Il premio, promosso dalla Fondazione Sicilia, dal 2012 è realizzato in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Per il sesto anno consecutivo i lavori dell’edizione si sono svolti in sodalizio con la Fondazione Circolo dei lettori e d’intesa con la Fondazione Premio Mondello e la Fondazione Andrea Biondo.
Ada D’Adamo è stata votata in maggioranza dai componenti della Giuria dei Lettori Qualificati, aggiudicandosi il SuperMondello. I giurati, dislocati in tutta Italia, sono stati indicati direttamente dai librai di un circuito di 24 librerie segnalate dalla redazione dell’inserto culturale Domenica de “Il Sole 24 Ore”. Nei mesi scorsi ognuna di queste librerie ha inviato alla Segreteria del Premio un elenco di 5 lettori “forti”, in grado di formulare un giudizio letterario critico e ragionato. I lettori hanno poi espresso la loro preferenza votando online in un’apposita sezione del sito www.premiomondello.it.
Anche la Giuria chiamata a decretare il Premio Mondello Giovani ha scelto Ada D’Adamo.
La Giuria quest’anno ha contato 265 studenti da 26 scuole italiane (Sicilia, Sardegna, Puglia, Campania, Calabria, Basilicata, Piemonte), coinvolte grazie anche al contributo della Fondazione con il Sud e della Fondazione di Sardegna, Fondazione CARISAL, Fondazione Monti Uniti di Foggia, Fondazione Banco di Napoli e Fondazione CARICAL. Gli studenti hanno letto i tre libri in gara e votato il loro romanzo preferito, motivando la scelta con un testo critico. Ai componenti della Giuria degli Studenti il Mondello ha riservato un riconoscimento ufficiale: su indicazione del Comitato di Selezione sono stati premiati i tre studenti autori delle motivazioni ritenute migliori.
Nato nel 1975 grazie a un gruppo di intellettuali palermitani, il Premio Mondello è giunto alla quarantottesima edizione, confermandosi una pietra miliare nel percorso culturale del Paese. In più di quarant’anni di storia, undici fra gli scrittori che si sono aggiudicati il Premio sono successivamente ascesi alla gloria del Nobel per la Letteratura: Gùnter Grass, Josif Brodskij, V.S. Naipaul, Octavio Paz, Wole Soyinka, Josè Saramago, Seamus Heaney, Kenzaburo Oe, J.M. Coetzee, Doris Lessing e di recente Annie Ernaux. Tra gli altri vincitori ricordiamo: Milan Kundera, Javier Cercas, Adonis, Don DeLillo, Elizabeth Strout, Pèter Esterhàzy, Marilynne Robinson, Alberto Moravia, Italo Calvino, Andrea Camilleri, Alberto Arbasino, Davide Enia, Herta Mùller (Premio Nobel 2009), Colum McCann, Michel Houellebecq e Julian Barnes.

– foto ufficio stampa Salone del Libro –
(ITALPRESS).

di Redazione
Pubblicato il Nov 15, 2023


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl