Vicino a clan Santapaola, Polizia sequestra 1,5 mln beni

Redazione

| Pubblicato il giovedì 19 Gennaio 2023

Vicino a clan Santapaola, Polizia sequestra 1,5 mln beni

Il provvedimento ha riguardato tre imprese commerciali tra Catania e Giardini Naxos (Messina)
di Redazione
Pubblicato il Gen 19, 2023

Beni per 1,5 milioni di euro sono stati sequestrati ai fini della confisca dalla polizia di Catania a un sorvegliato speciale di 60 anni, Giovanni Fraschilla, ritenuto vicino al clan Santapaola.

Il provvedimento ha riguardato tre imprese commerciali tra Catania e Giardini Naxos (Messina), una del settore del noleggio veicoli, quattro immobili , undici veicoli e numerosi rapporti finanziari.

Mafia, sequestrati 1.5 milioni di euro a soggetto “vicino” ai Santapaola

Il sequestro, emesso su proposta del Questore ed in stretto raccordo con la Procura distrettuale, trae spunto da indagini della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile su un tentativo di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore che hanno consentito di individuare persone organiche al clan Santapaola.

Fra quest’ultime Francesco Santapaola, di 44 anni – figlio di Salvatore Santapaola che è cugino del boss Benedetto – Cesare Marletta, di 51, cognato di Fraschilla, Nicolò Andrea Corallo, di 41, e altre persone ritenute vicine al clan.

Fra quest’ultime anche Giovanni Fraschilla, con precedenti penali e di polizia per reati fra cui omicidio volontario aggravato, sequestro di persona e porto illegale di armi, tentata estorsione, associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato.

Le indagini hanno consentito anzitutto di delineare la “pericolosità sociale” di Giovanni Fraschilla e di individuare i cespiti patrimoniali e le attività commerciali intestate fittiziamente ad altri e a lui riconducibili acquisiti attraverso il reimpiego di danaro proveniente dalle attività illecite e di evidenziare una “forte sperequazione” tra i redditi di Fraschilla e quelli del proprio nucleo familiare e i beni, ritenuti “frutto e reimpiego dei proventi delle attività illecite commesse”.

di Redazione
Pubblicato il Gen 19, 2023


Copyright © anno 2020 - Edizioni Grandangolo - Via Mazzini, 187 - 92100 Agrigento;
Numero di telefono 0922822788 - Cell 351 533 9611 - 92100 Agrigento - Codice Issn: 2499-8907 -
Iscrizione R.O.C.: 22361 - Registrazione al Tribunale di Agrigento n. 264/04

Change privacy settings

Realizzazione sito web Digitrend Srl