La Società di gestione dell’aeroporto di Catania ha definito un’operazione di finanziamento dell’importo di 25 milioni di euro nell’ambito del programma Garanzia Italia. Il finanziamento e’ concesso da Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banca agricola popolare di Ragusa, assistito dalle garanzie rilasciate da Sace.
Nell’operazione Ubi Banca (ora Gruppo Intesa Sanpaolo) ha agito nel ruolo di banca agente e Intesa Sanpaolo nel ruolo di Sace Agent. Deal counsel dell’operazione e’ stato lo Studio Grimaldi.
Nel dettaglio, l’operazione di finanziamento prevede una durata di 72 mesi e si inserisce nel quadro di un piano di consolidamento finanziario finalizzato a sostenere gli investimenti previsti nel piano industriale dello scalo etneo.
“Nonostante il comparto stia attraversando un periodo di straordinaria criticita’ dovuto alla pandemia Sars Covid-19, l’aeroporto mostra importanti segnali di vivacita’ – afferma l’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi – per questo, oggi, annunciamo con soddisfazione l’operazione di finanziamento nell’ambito delle disposizioni contenute nel Decreto liquidita’, che ci consentira’ di pianificare e realizzare al meglio gli importanti programmi di gestione e di investimento previsti nel piano di sviluppo infrastrutturale. La societa’ potra’ usufruire dei vantaggi di una operazione valida ai fini Esg (environmental, social & corporate governance) che consentira’ alla Sac di beneficiare di una riduzione dei costi finanziari previsti al raggiungimento di determinati obiettivi, ambientali e sociali”.